Interesse nazionale? Quale è l’interpretazione giusta?
"Il Furbetto del Quirinale" .
Per l'expo hanno organizzato e pensato quanto hanno gradito per loro, ma addirittura Il Sig. Presidente ha sfacciataggine di indicare, nel già chiaro insuccesso travestito da successo, che tutti noi ci abbiamo messo la faccia!
Già poiché oltre alle belle parole che ci racconteranno questa sarà nella storia l'esposizione tecnologicamente più obsoleta che si potesse immaginare.
Nessuna tecnologia innovativa che avrebbe dato impulso alle nostre aziende di cui stiamo vendendo ancora la caduta, nessuna innovazione sulla analisi e divulgazione della trasparenza e corruzione, nessuna capacita di attrarre turismo tramite internet e le nuove tecnologie e vendendole quali antagoniste del turismo e non elemento di attrazione, incapacità supportata solo dallo sfruttamento della gestione sociale formata sulla ignoranza popolare del povero contro il povero, la furbizia per il solito rubacchiare ne sono un esempio, poi al potere si domandano come mai i cittadini non partecipano! Parlano di strada della comunicazione e sono degli incapaci di comunicare con le nuove tecnologie o hanno paura di perdere dei privilegi.
Auguriamoci che l' Eccellentissimo Presiedente almeno alla fine del suo mandato pensi al popolo non ai sui amici.
Incrociamo le dita e speriamo che almeno tutto vada bene tacendo sull'ebola e sulla crisi sociale azzittita con la forza.
Comunque la faccia ce la messa Lui, i corrotti, i mafiosi, e gli ultimi ingenui, inutile dare le colpe al popolo che oltre a non guadagnarci vive la decadenza legata alla incapacità.
Aspettiamo l'inaugurazione e faremo di tutto per non essere tacciati di rovinare la loro festa. Vorremmo tanto aver visto e analizzato male, vorremmo aver torto, essere orgogliosi convinti, ma la nostra sfiducia sulle capacita politiche è purtroppo già confermata dai fatti relativi al divario tecnologico.
Peccato per noi.
Peccato per noi.
Nessun commento:
Posta un commento